Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Comunicare la cooperazione. Una sfida difficile

    Riferimento: 9788879163323

    Editore: LED Edizioni Universitarie
    Collana: Scienze sociali. Studi e ricerche
    Pagine: 150
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2006
    EAN: 9788879163323
    Collana: Scienze sociali. Studi e ricerche
    In commercio dal: 01 Gennaio 2006
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come informano sulla cooperazione i quotidiani italiani? Come utilizzano le ONG gli spazi pubblicitari sui quotidiani? Per rispondere a queste domande è stata condotta una approfondita ricerca sulle principali testate italiane (Corriere della sera, la Repubblica, La Stampa, Il Giornale, L'Unità) per analizzare il complesso rapporto tra la comunicazione e la cooperazione allo sviluppo. Nel contempo, è stata sviluppata un'indagine completa sulla pubblicità delle Organizzazioni non governative. La ricerca, nata dalla collaborazione tra il CIDEM e l'IPS, evidenzia con nitore quanto sia ancora troppo poco presente la cooperazione nei media, se non in occasione di situazioni emergenziali o di eventi particolari. Sono assenti negli articoli sui quotidiani sia riflessioni attente che inchieste approfondite sulla cooperazione allo sviluppo e, come mostra la ricerca, anche le ONG non utilizzano nel modo più efficace le potenzialità offerte dalla presenza sui media per una strategia di fund raising. Eppure, riflessioni attente e presenze mirate delle ONG potrebbero costituire un elemento fondamentale per l'educazione allo sviluppo.
    E-book non acquistabile