Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Complotti della mente. Dai miti delle origini alle fake news (I)

    Riferimento: 9788861945623

    Editore: Progedit
    Autore: Bellomo Antonello, Lisanti Felice
    Collana: Reti
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2022
    EAN: 9788861945623
    Autore: Bellomo Antonello, Lisanti Felice
    Collana: Reti
    In commercio dal: 01 Luglio 2022
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La drammatica sequenza di crisi che hanno tempestato questo primo scorcio del III millennio, sino a culminare nella pandemia di Covid-19 e in un'atroce guerra di conquista nei confini dell'Europa, ha impresso nelle società moderne un lacerante senso di insicurezza e di sfiducia nei confronti delle istituzioni e del sapere scientifico. Questo libro racconta come, nella storia dell'umanità, le situazioni minacciose e indecifrabili che pongano gli individui di fronte all'angoscia del caos e del nulla possano condurre al fiorire delle cosiddette teorie del complotto, la cui diffusione è oggi amplificata dalle sempre più fitte reti di comunicazione, con una parallela crescita dei flussi di disinformazione (le fake news). I "complottismi" vengono definiti nei loro contorni semantici e approfonditi mediante diverse chiavi di lettura: antropologica, psicologica, sociologica, filosofica, sulla base di una metodologia che include richiami al campo delle arti (letteratura, cinema, musica, fumetti), il cui linguaggio permette di cogliere in modo più immediato ed efficace la complessità dei fenomeni che coinvolgono la mente umana nel suo problematico rapporto con la dimensione dell'incertezza.
    E-book non acquistabile