Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Complesso borderline. Diagnosi e trattamento (Il)

    Riferimento: 9788865317686

    Editore: Alpes Italia
    Autore: Petrini P. (cur.)
    Collana: Psicoterapia e cultura
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Marzo 2023
    EAN: 9788865317686
    Autore: Petrini P. (cur.)
    Collana: Psicoterapia e cultura
    In commercio dal: 10 Marzo 2023
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa si intende quando si parla di Borderline? Uno specifico disturbo, un funzionamento psichico a cavallo tra nevrosi e psicosi, un cestino, un'etichetta diagnostica quando non si comprendono gli agìti di alcuni pazienti, una caratteristica dell'adolescenza o un suo prolungamento? Sicuramente il concetto di Complesso Borderline si manifesta attraverso una patologia stabile nella sua instabilità ed instabile nella sua stabilità. Complesso come Unione di tratti o elementi patologici che si manifesta sotto molteplici agìti, difficili da prevedere, da comprendere e da gestire, mentre il termine borderline è destinato a rimanere ambiguo, per perdersi nel suo andamento a marea che lo spinge dall'abbandono all'agìto, dall'acting alla depressione, dalla manipolazione all'essere spellato vivo da se stesso e dagli altri, dalla seduzione a dichiararci la sua voglia di suicidio e andare oltre dopo averci lasciato con la paura della sua morte. Guardare dentro il borderline significa fare un incontro affascinante e traumatico, un viaggio tra manipolazione e seduzione, con tratti lievi di perversione; significa rimanere legati come l'edera e non incontrare mai una figura stabile. Introduzione di Annamaria Mandese.
    E-book non acquistabile