Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Compendio del Capitale. Con la corrispondenza tra Cafiero e Marx

    Riferimento: 9788867977987

    Editore: goWare
    Autore: Cafiero Carlo
    Collana: Meme
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2017
    EAN: 9788867977987
    Autore: Cafiero Carlo
    Collana: Meme
    In commercio dal: 01 Gennaio 2017
    Non disponibile
    9,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Carlo Marx non era certo tenero con chi lo contrastava, come l'anarchico italiano Carlo Cafiero. Eppure non ebbe molte esitazioni a riconoscere nel Compendio del Capitale la grande superiorità di questo lavoro. Il giovane anarchico italiano era riuscito, a 31 anni in una prigione italiana e senza conoscere il tedesco, a riassumere lucidamente, in meno di 100 pagine, la complessità dell'analisi e della teoria del primo libro del Capitale, così da costruire un buonissimo riassunto popolare della teoria del plusvalore. È ancora Marx che parla. Leggere oggi Il Capitale può essere veramente impegnativo, ma approcciarlo con un compendio facile e corto può essere un primo e anche proficuo modo di avvicinarsi alla grande costruzione teorica del pensatore di Treviri. La presente edizione riporta una nota di Giulio Sapelli, un saggio del biografo di Cafiero Pier Carlo Masini e le lettere che Cafiero e Marx si sono scambiati, una corrispondenza ricostruita dal socialista libertario svizzero James Guillaume.
    E-book non acquistabile