Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Compagnia italiana dei grandi alberghi. Un sogno italiano dalla Belle époque al Miracolo economico (CIGA, 1906-1979)

    Riferimento: 9788834858721

    Editore: Giappichelli
    Autore: Paolo Gerbaldo
    Pagine: 175
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2015
    EAN: 9788834858721
    Autore: Paolo Gerbaldo
    In commercio dal: 01 Aprile 2015
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La progressiva definizione di un progetto di ospitalità italiana di qualità internazionale iniziato a Venezia, e dalla spiaggia del Lido, per poi diffondersi in tutta Italia è alla base del volume dedicato alle vicende della Compagnia Italiana dei Grandi Alberghi (CIGA) nel periodo compreso tra il 1906 e il 1979. Il percorso evolutivo utilizza una chiave di lettura data dalle scelte fatte, a livello di gruppo societario, in merito all'apertura, alla chiusura, al potenziamento, al posizionamento o riposizionamento delle singole strutture ricettive che, per un lasso di tempo più o meno lungo, entrano nell'orbita della gestione della CIGA. Un punto di vista determinante per comprendere la capacità della Compagnia Italiana dei Grandi Alberghi di agire sul mercato dell'ospitalità italiana come un gruppo coeso. La strategia competitiva adottata dalla Compagnia porta infatti a preservare, e valorizzare al massimo, i tratti specifici che connotano le prestigiose strutture ricettive ponendole poi in stretto dialogo con le diverse destinazioni turistiche in cui operano e con le quali sono presto identificate.
    E-book non acquistabile