Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Commedia all'italiana. Il cinema comico in Italia dal 1945 al 1975 (La)

    Riferimento: 9788834609149

    Editore: La nave di Teseo
    Autore: D'Amico Masolino
    Collana: I fari
    Pagine: 448
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 09 Dicembre 2021
    EAN: 9788834609149
    Autore: D'Amico Masolino
    Collana: I fari
    In commercio dal: 09 Dicembre 2021
    Disponibile subito
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Una storia del cinema comico nel nostro paese nel suo periodo più luminoso, dal dopoguerra alla metà degli anni Settanta, sette capitoli che ripercorrono le tappe più importanti di un'arte solo apparentemente d'evasione, che, dopo la censura e le limitazioni del periodo fascista, si fa specchio dell'Italia e diventa uno strumento per raccontare in chiave umoristica la società. Autobiografia di un popolo, la commedia all'italiana descrive passioni, sogni, necessità, vizi e virtù di una intera nazione. Nel racconto di Masolino d'Amico accanto ai mostri sacri - attori come Totò, Sordi, Gassman, Mastroianni, Tognazzi, Manfredi, diretti dai maestri Monicelli, Risi, Germi, Comencini, Scola - trovano spazio storie e personaggi, vissuti in prima persona dall'autore e spesso trascurati dalla critica ufficiale, che hanno contribuito a fare grande il cinema italiano, trasformando lo sguardo sul presente in un genere cinematografico, per strappare un sorriso sulle piccole grandi miserie e fortune italiche.
    E-book non acquistabile