Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Come si studia la massoneria. Una nota metodologica

    Riferimento: 9788864966786

    Editore: Tipheret
    Autore: Pinello Francesco Paolo
    Collana: Punto luce
    Pagine: 128
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 13 Ottobre 2023
    EAN: 9788864966786
    Autore: Pinello Francesco Paolo
    Collana: Punto luce
    In commercio dal: 13 Ottobre 2023
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come si studia la massoneria? Per rispondere a questa domanda, in chiave di sociologia cognitiva, l'autore distingue la massoneria (schemi culturali collettivi istituzionalizzati e cristallizzati in forma scritta: fonti massonicamente dure e forti scritte) dalla metamassoneria (schemi cognitivi individuali e collettivi, interiori, personalissimi e mentalmente orali: fonti metamassonicamente molli e deboli orali) e propone di applicare sette paradigmi specifici per lo studio della massoneria e alcuni paradigmi generali per lo studio della metamassoneria, facendo riferimento a recenti ricerche sociologiche sulla spiritualità e sulla religione.
    E-book non acquistabile