Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Come reinventare il presente in azienda. Gestire l'intelligenza artificiale e l'impatto della nuova era della digital transforma

    Riferimento: 9788893644983

    Editore: In Riga Edizioni
    Autore: Fabbri Iarin, Tonin Andrea, Bergonzoni Federico
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Agosto 2025
    EAN: 9788893644983
    Autore: Fabbri Iarin, Tonin Andrea, Bergonzoni Federico
    In commercio dal: 27 Agosto 2025
    Disponibile subito
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Come reinventare il presente in Azienda Gestire l'Intelligenza Artificiale e l'impatto della nuova era della Digital Transformation di Iarin Fabbri, Andrea Tonin, Federico Bergonzoni L'intelligenza artificiale non è più una promessa futuristica: è già tra noi e sta cambiando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo, produciamo e viviamo. Ogni giorno emergono strumenti e applicazioni che ridefiniscono professioni, mercati e relazioni sociali. In questo scenario in costante trasformazione, non basta adattarsi: occorre saper guidare il cambiamento. La prima parte del volume analizza perché la trasformazione digitale sia oggi un'urgenza strategica: dall'impatto su modelli di business, leadership e risorse umane, fino alle barriere culturali e organizzative che frenano il cambiamento. Ne emerge la necessità di una nuova cultura dell'adattamento continuo, fondata su formazione, leadership visionaria e resilienza. La seconda parte entra nel vivo delle tecnologie abilitanti: cloud, IoT, big data, realtà immersive, metaverso, blockchain e criptovalute. Ogni capitolo combina spiegazioni chiare, casi reali e implicazioni concrete per aziende, cittadini e istituzioni. La terza parte è dedicata all'Intelligenza Artificiale e alle sue declinazioni più avanzate: dal machine learning ai modelli generativi multimodali come ChatGPT, Gemini e Claude, fino alla creazione di immagini, video e musica con strumenti come Midjourney, Kling AI e Suno. Vengono illustrati scenari d'uso, potenzialità creative, implicazioni etiche e normative. La quarta parte porta tutto sul piano operativo: come integrare l'IA nei processi aziendali, dal marketing alla sanità, dalle risorse umane al customer service. Sono inclusi esempi pratici di chatbot specializzati, GPT verticali e agenti AI autonomi, mostrando concretamente come queste tecnologie possano ottimizzare processi, ridurre costi e generare valore. Arricchito da casi concreti, dati aggiornati e prospettive sul futuro del lavoro, il volume è pensato per manager, imprenditori, studenti, formatori e professionisti che desiderano non subire il cambiamento, ma sfruttarlo come un'opportunità.
    E-book non acquistabile