Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Come il clima ha cambiato la storia

    Riferimento: 9791257103521

    Editore: EBS Print
    Autore: Scancado Ivan
    Pagine: 384
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Giugno 2025
    EAN: 9791257103521
    Autore: Scancado Ivan
    In commercio dal: 25 Giugno 2025
    Non disponibile
    22,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In tempi anche recenti la storiografia ha analizzato i fatti storici e, nella fattispecie le crisi degli stati e degli imperi, mettendo soprattutto in luce i contesti politici e sociali, dando risalto ai conflitti tra nazioni, alle epidemie e alle congiunture economiche. Molto spesso però la causa scatenante di tali fenomeni negativi è da ascriversi agli sconvolgimenti climatici avvenuti precedentemente a quelle crisi, guerre, pandemie e recessioni. La tecnologia attuale ci ha permesso di scoprire che in realtà, frequentemente, tali situazioni di disordine, se non di caos, sono state generate da un cambiamento del clima o da fatti correlati, quali gli eventi tellurici. Nel libro vengono analizzati non solo fatti climatici negativi che hanno portato alla decadenza o scomparsa di imperi o di nazioni - a partire da 5000 anni fa fino al secolo scorso - ma pure condizioni climatiche positive che hanno viceversa avuto un influsso favorevole sullo sviluppo di alcune società.
    E-book non acquistabile