Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Come difendersi dai reati tributari. Commentario pratico al D.lgs. 74/2000

    Riferimento: 9788891666031

    Editore: MAGGIOLI
    Autore: Santi Di Paola Nunzio, Tambasco Francesca
    Collana: Legale
    Pagine: 368
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Febbraio 2024
    EAN: 9788891666031
    Autore: Santi Di Paola Nunzio, Tambasco Francesca
    Collana: Legale
    In commercio dal: 29 Febbraio 2024
    Non disponibile
    42,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente volume affronta e analizza in modo completo le procedure per la difesa contro le accuse di evasione fiscale. Il testo, aggiornato alla giurisprudenza più recente, fornisce un'ampia panoramica delle fattispecie penali e tributarie, con l'ausilio di schemi di sintesi inerenti i profili processuali, per rendere più agevole la consultazione delle norme e degli istituti che possono assumere rilevanza nella fase delle indagini preliminari. Dopo il D.Lgs. n. 74/2000, il Legislatore ha preferito abbandonare il sistema della tutela anticipata, in ossequio al principio di offensività del diritto penale, mettendo al centro della risposta punitiva la dichiarazione annuale, intesa come l'atto che realizza il presupposto obiettivo e definitivo dell'evasione. In questo modo, si è tentato di ridurre il novero di fattispecie penali e di dare un ordine al sistema penal-tributario provando, allo stesso tempo, a dar vita ad un sistema coerente con i principi generali propri della materia penale. Mediante il D.Lgs. n. 158/2015, il Legislatore ha provveduto a razionalizzare ulteriormente il sistema attraverso un duplice intervento, che ha coinvolto non solo il piano sanzionatorio, ma anche le procedure di riscossione. Nata dall'esperienza professionale degli Autori, l'Opera individua diversi strumenti che il diritto, processuale e sostanziale, offre per la tutela di tutte le posizioni nel sistema penale tributario.
    E-book non acquistabile