Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Collage-Collages. From cubism to new dada. Catalogo della mostra (Torino, 9 otto

    Riferimento: 9788837059286

    Editore: Mondadori Electa
    Autore: Lamberti M. M. (cur.); Messina M. G. (cur.)
    Collana: GAM TORINO
    Pagine: 341
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 22 Ottobre 2007
    EAN: 9788837059286
    Autore: Lamberti M. M. (cur.); Messina M. G. (cur.)
    Collana: GAM TORINO
    In commercio dal: 22 Ottobre 2007
    Non disponibile
    23,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tecnica solo in apparenza banale e fragile, il collage si è fatto veicolo espressivo di molteplici significati. I saggi di Federica Rovati, Alessandro Nigro, Plavio Fergonzi e Maria Grazia Messina ne analizzano alcune caratteristiche: la tecnica, le sovversioni di dadaismo e surrealismo, gli usi da parte delle avanguardie e nel secondo dopoguerra. Le opere presentate sono articolate in quattro sezioni tematiche: due diacroniche (dagli anni Dieci agli anni Sessanta, le prime sperimentazioni di Picasso, Braque e Gris, le riprese futuriste e le proposte di Rauschenberg, i giochi verbali, le associazioni di Soffici e Severini, i contenuti politici di Dix e Grosz, i décollages di Rotella); una dedicata al surrealismo (da Ernst a Mirò) e alla creazione dell'effetto disorientante; una alle componenti materiche emerse nelle opere di Prampolini, Burri, Novelli, Tancredi, Afro, Scialoja, e Motherwell; una alle analogie e differenze con la pittura. Edizione in lingua inglese.
    E-book non acquistabile