Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Col tempo e con la paglia... e altri proverbi toscani

    Riferimento: 9788875763848

    Editore: Betti Editrice
    Autore: Falassi Alessandro
    Pagine: 254
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2014
    EAN: 9788875763848
    Autore: Falassi Alessandro
    In commercio dal: 01 Gennaio 2014
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una raccolta di proverbi che non solo propone un viaggio in Toscana attraverso le espressioni della sua gente, ma che, seguendo il gusto di Alessandro Falassi per le forme linguistiche e visive, ci racconta di luoghi, storie e personaggi antichi e attuali allo stesso tempo. Così le parole, riportate in un toscano controllato e non nelle sue varianti vernacolari, si combinano tra loro quasi a riportarci un'immagine del mondo e una filosofia di vita a suo modo organica e coerente. Espressioni linguistiche analizzate in una prospettiva etno-semiotica e, allo stesso tempo, estremamente pragmatica, da uno studioso attento al valore del lavoro sul campo. In ogni proverbio il senso si esplicita nell'azione, nell'attualizzazione degli attori, dei tempi e dei luoghi e sa adeguarsi al mutare della scena comunicativa; così espressioni antiche ritrovano la loro forza nel parlare quotidiano. Il concetto di scorrere del tempo torna nel titolo e nell'immagine di copertina (un particolare dell'orologio della Torre del Mangia a Siena) e attraversa, quasi come un fil rouge, tutto il testo. La durata delle cose e la loro percezione sono presentate attraverso prospettive, seppur semplici e quotidiane, ambivalenti e inedite... un proverbio spiegato con altri proverbi, con la voce e la forza della cultura popolare che lo inventa e che lo adotta nelle più svariate situazioni.
    E-book non acquistabile