Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Codice penale e procedura penale e leggi complementari

    Riferimento: 9788828854722

    Editore: Giuffrè
    Collana: Codici d'udienza
    Pagine: 2566
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Giugno 2024
    EAN: 9788828854722
    Collana: Codici d'udienza
    In commercio dal: 28 Giugno 2024
    Non disponibile
    34,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'edizione 2024 del Codice d'udienza penale è stata implementata e aggiornata alle recentissime novità introdotte dai numerosi interventi normativi che hanno riguardato la materia penalistica. Si segnalano tra gli interventi più rilevanti: il decreto correttivo Cartabia (d.lgs. n. 31/2024) con il quale sono state apportate rilevanti modifiche al nuovo sistema penale - processuale e sostanziale - inaugurato con il d.lgs. n. 150/2022; il d.l. n. 19/2024 che, nel modificare ex multis il d.P.R. n. 313/2002, reca ulteriori disposizioni attuative del PNRR; il d.l. n. 69/2024, recante misure di semplificazione in materia di edilizia e urbanistica; le nuove disposizioni di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo (l. n. 70/2024). L'apparato delle leggi complementari è stato riorganizzato e notevolmente arricchito, per rispondere alle esigenze determinate dalla sempre crescente complessità delle norme che è indispensabile aver sotto mano nelle aule d'udienza: tra queste, la voce Riforma della giustizia penale, che raccoglie la normativa dell'avvenuta riforma del processo penale, e la voce Processo penale telematico, implementata a seguito dell'emanazione del d.m. 29 dicembre 2023, n. 217 in attuazione dell'art. 87 commi 1 e 3 d.lgs. n. 150/2022. Infine, si è scelto di mantenere la normativa emergenziale emanata nel durante della pandemia da Covid-19, poiché contiene disposizioni che in qualche modo hanno posto le basi al processo penale telematico successivamente rafforzato. Completano il Volume un indice cronologico e analitico, dettagliatamente aggiornati, che permettono al lettore di individuare le ultime novità cui il Codice è stato aggiornato nonchè di reperire facilmente la norma di interesse.
    E-book non acquistabile