Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Codice dell'odio. Segnali non verbali di aggressività e odio nelle relazioni tra

    Riferimento: 9788869925030

    Editore: Armando Editore
    Autore: Balzerani Alessandro
    Collana: Scaffale aperto
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Gennaio 2019
    EAN: 9788869925030
    Autore: Balzerani Alessandro
    Collana: Scaffale aperto
    In commercio dal: 22 Gennaio 2019
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il codice dell'odio segue nella tematica il precedente Segnali in codice proponendo un utilizzo specifico degli strumenti di analisi del comportamento non verbale. Si tratta di contenuti derivanti da una ricerca condotta dall'autore tra il 2016 e il 2017, che ha analizzato i processi di generazione dell'odio di gruppo da parte di leader carismatici attraverso l'impiego di metodologie narrative che utilizzano elementi emozionali espressi in modalità non verbale, in grado di potenziare i messaggi e di creare le basi motivazionali dell'aggressività e dell'odio verso i gruppi avversari. Particolare attenzione è stata rivolta alla correlazione tra i discorsi dei leader e il compimento di atti di aggressione inter-gruppo e all'analisi dei segnali non verbali di rabbia, disgusto e disprezzo come elementi predittivi degli atti di violenza radicale. Nella seconda parte del libro sono evidenziati i possibili utilizzi delle evidenze emerse e degli strumenti di analisi e decodifica degli indicatori non verbali nelle attività di prevenzione e lotta ai fenomeni di violenza tra gruppi in genere, con particolare riferimento al fenomeno della minaccia terroristica. Prefazione di Massimo Picozzi, introduzione di Roberto Mugavero.
    E-book non acquistabile