Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Codice civile e leggi complementari

    Riferimento: 9788858210444

    Editore: Dike Giuridica
    Autore: Caringella Francesco
    Collana: Codici sistematici
    Pagine: 2635
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 19 Marzo 2019
    EAN: 9788858210444
    Autore: Caringella Francesco
    Collana: Codici sistematici
    In commercio dal: 19 Marzo 2019
    Non disponibile
    80,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il codice costituisce un sussidio per le prove scritte del prossimo concorso in magistratura e per i professionisti che intendano consultare i più importanti testi legislativi. A tal fine, sono riportate le disposizioni costituzionali, europee e internazionali, nonché le norme dei previgenti codici civile del 1865 e del commercio del 1880, riportate sotto il testo dell'attuale corrispondente norma del codice vigente. Analogamente, tutte le norme del codice civile modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione del dato normativo. Questa nuova edizione si contraddistingue per una assoluta novità. La massiccia mole di leggi speciali è ora organizzata per aree tematiche: persona e famiglia, successioni, diritti reali, obbligazioni, mercato, concorrenza e consumatore, impresa e lavoro. Questa nuova organizzazione, congiuntamente a un dettagliato indice analitico, permettono di individuare con immediatezza i riferimenti normativi e di comprenderne la portata sistematica. Il codice è completato dal codice di procedura civile e offre un aggiornamento ai più recenti interventi legislativi, tra cui la L. 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione del D.L.135/2018 (cd decreto semplificazioni), e il D. Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, recante il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Infine, grazie all'addenda gratuita, che sarà disponibile online e distribuita in formato cartaceo nell'immediatezza delle prove scritte, i concorsisti potranno consultare tutte le norme sopravvenute fino alla data dell'esame. Si vuole così dare vita all'insegnamento di Carnelutti secondo cui un buon codice è il miglior alleato di chi frequenta le aule di giustizia e le stanze dei concorsi.
    E-book non acquistabile