Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cittadinanza europea e libera circolazione delle persone

    Riferimento: 9788881143634

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Orlandi Maurizio
    Collana: Diritto comunitario
    Pagine: 297
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1996
    EAN: 9788881143634
    Autore: Orlandi Maurizio
    Collana: Diritto comunitario
    In commercio dal: 1996
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Trattato di Maastricht ha trasformato la Comunità Economica Europea in una comunità senza aggettivi: un pilastro sul quale poggia quell'Unione europea nella quale le persone hanno assunto, e continuano ad assumere, una importanza crescente. In questo contesto ha acquisito rilievo l'istituzione di una cittadinanza europea, che abilita all'esercizio di specifici diritti civili e politici ed a circolare liberamente all'interno dell'Unione. Tenendo conto dell'evoluzione intervenuta, si è proceduto, alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia, all'esame delle disposizioni attraverso le quali la libera circolazione delle persone, in particolar modo delle persone economicamente attive, ha preso consistenza.
    E-book non acquistabile