Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Città metropolitana. Una confusa riforma italiana (La)

    Riferimento: 9788897092513

    Editore: La Gru
    Autore: Mistri Maurizio
    Collana: Libero pensiero
    Pagine: 180
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
    EAN: 9788897092513
    Autore: Mistri Maurizio
    Collana: Libero pensiero
    In commercio dal: 01 Gennaio 2013
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La prossima legislatura non potrà ignorare il problema di una riforma organica delle autonomie locali, al di fuori e al di là di quanto è stato finora fatto in materia di Città metropolitane e di riassetto delle Province. Il libro di Maurizio Mistri, economista dell'Università di Padova, analizza criticamente quanto finora è stato fatto in Italia in materia di città metropolitane, toccando anche alcune questioni relative al cosiddetto riassetto delle Province. La critica si rivolge in primo luogo alle modalità con cui in Italia sono state individuare le cosiddette Città metropolitane che, alla fine, città non sono perché sono delle province metropolitane. Il passaggio dalla Città metropolitana alla Provincia metropolitana non si limita ad essere un fenomeno di carattere linguistico. Esso finisce per violentare la stessa concezione della Città metropolitana e trasferisce la logica della scelta della costruzione delle Città metropolitana dai Comuni - di fatto privati di una potestà decisionale - al Governo, secondo una logica che Maurizio Mistri definisce prefettizia.
    E-book non acquistabile