Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Città di Palermo nel Medioevo (La)

    Riferimento: 9788888615400

    Editore: Officina di Studi Medievali
    Autore: D'Angelo Franco; Zoric Vladimir
    Collana: Scrinium
    Pagine: 193
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 31 Dicembre 2002
    EAN: 9788888615400
    Autore: D'Angelo Franco; Zoric Vladimir
    Collana: Scrinium
    In commercio dal: 31 Dicembre 2002
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    «Ornata e bella, splendida e graziosa, stava essa posta con sembiante seduttore, insuperbendo tra piazze e pianure che erano tutte un giardino [...]. Quante delizie, quante sale e quante edifizi, quante logge e quanti belvedere, quanti conventi di ricca architettura, quante chiese dalle croci gettate in oro ed argento!» [Ibn Jubayr]. Ancora oggi è impossibile comprendere la Palermo normanna senza ricordare la città araba del secolo precedente. Franco D'Angelo, attraverso un'analisi che dall'età araba si estende fino al XIV secolo, pone in evidenza tale intreccio descrivendo la complessa evoluzione dell'assetto urbanistico della città: dalle prime mura, porte e percorsi stradali di epoca araba, al consolidamento dei quartieri e delle contrade di età aragonese, fino ad arrivare all'osservazione odierna degli elementi superstiti. Vladimir Zoric, attraverso un'articolata indagine documentaria, ripercorre alcuni fatti storici e riesamina alcuni personaggi del periodo del dominio normanno, svelando un'inedita e sorprendente storia del Palazzo Reale e di una prima Cappella Palatina.
    E-book non acquistabile