Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Città come luogo di relazioni. Processi educativi e formativi per la rigenerazione urbana e sociale (La)

Riferimento: 9788846772695

Editore: Edizioni ETS
Autore: Proli Maria Grazia
Collana: PedagogicaMente e didatticaMente
Pagine: 92
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 21 Luglio 2025
EAN: 9788846772695
Autore: Proli Maria Grazia
Collana: PedagogicaMente e didatticaMente
In commercio dal: 21 Luglio 2025
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In un contesto sociale caratterizzato da trasformazioni urbane sempre più complesse e interconnesse, il volume esplora il potenziale educativo dei luoghi per comprendere e promuovere pratiche di rigenerazione urbana e sociale dal basso. Attraverso un percorso articolato in quattro capitoli, l'autrice analizza i modelli di città dell'apprendimento, dalle learning cities alle agefriendly cities; propone una riflessione sul ruolo delle istituzioni scolastiche come presìdi culturali e comunitari; e approfondisce lo sguardo dei giovani verso la città attraverso un'esperienza di video-ricerca partecipativa con studenti universitari, che restituisce una visione della città come spazio relazionale, vissuto e narrato. Chiude il volume un'analisi dell'educativa di strada come dispositivo formativo capace di innescare processi di rigenerazione attraverso la valorizzazione delle relazioni intergenerazionali. Il testo si rivolge a professionisti dell'educazione e della formazione, a ricercatori, insegnanti, educatori, e operatori del terzo settore interessati ad approfondire le connessioni tra pedagogia, territorio e trasformazione sociale, offrendo spunti teorici e pratiche educative orientate alla costruzione di città più inclusive e partecipate.
E-book non acquistabile