Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Circolo della legalità. I patrimoni criminali. Dall'apprensione al riutilizzo (Il)

    Riferimento: 9788869234705

    Editore: Bononia University Press
    Autore: Pellegrini S. (cur.)
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Novembre 2019
    EAN: 9788869234705
    Autore: Pellegrini S. (cur.)
    In commercio dal: 26 Novembre 2019
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La strategia di intervento patrimoniale da parte dello Stato nei confronti delle risorse illecitamente accumulate si conferma essere lo strumento di maggiore incisività nella lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso e non solo. Il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati rappresenta lo strumento attraverso il quale lo Stato realizza i valori della giustizia sociale e restituisce ai territori una ricchezza depurata che diventa fonte di opportunità e presidio di legalità. Il testo, prodotto nell'ambito della collaborazione fra la Regione Emilia-Romagna in attuazione del T.U. Legalità e il Cirsfid - Università di Bologna, si propone di descrivere le fasi che caratterizzano questo Circolo della Legalità attraverso un approccio descrittivo e schede attuative, volte a coadiuvare gli Enti Locali nella comprensione della materia e nell'attuazione in concreto del proprio ruolo di attivatori della fase di destinazione e riutilizzo.
    E-book non acquistabile