Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cinque Italie al voto. Fratture sociali e territoriali, scenari politici (Le)

    Riferimento: 9788849856095

    Editore: Rubbettino
    Autore: Caltabiano Cristiano; Serini Alessandro
    Collana: Le ricerche delle ACLI
    Pagine: 231
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Settembre 2018
    EAN: 9788849856095
    Autore: Caltabiano Cristiano; Serini Alessandro
    Collana: Le ricerche delle ACLI
    In commercio dal: 28 Settembre 2018
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il populismo e il sovranismo non sono sub-culture velenose iniettate nelle vene della società italiana da un oscuro manovratore, ma sono risposte radicali a disagi maturati in contesti dove l'incertezza economica e il degrado sociale hanno reso particolarmente vulnerabili i ceti medi e popolari. L'antidoto per debellare queste spinte regressive rimane la produzione di benessere economico diffuso, grazie al protagonismo della società civile e ad un welfare più inclusivo. Queste e altre riflessioni sono contenute nel libro Le cinque Italie al voto, che raccoglie alcune ricerche condotte dall'Iref tra il 2017 e il 2018 per conto delle Acli. Nella prima parte del volume, attraverso l'analisi di un ampio campionario di indicatori e dati estrapolati da fonti statistiche ufficiali, si compie un viaggio nell'Italia della crisi, cercando di capire quale sia la nuova geografia economica e sociale emersa nell'ultimo decennio e quale sia il ruolo che i corpi intermedi possono giocare nell'attuale scenario. Nella seconda parte, esaminando i risultati delle elezioni politiche del 4 marzo 2018 e confrontandoli con gli esiti delle tornate elettorali del 2008 e del 2013, ci si chiede se esista una relazione tra dinamismo economico e sociale da un lato e dinamismo politico dall'altro. La risposta è certamente positiva, sebbene con alcune contro-intuizioni piuttosto intriganti. La strada per tornare ad essere il Belpaese sarà lunga e faticosa, il libro vuole essere un piccolo contributo per tracciarne il percorso. Presentazione di Paola Vacchina.
    E-book non acquistabile