Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cinque giorni a Teheran

Riferimento: 9788875365769

Editore: Joker
Autore: Mobasser Elena
Collana: I fuoricollana
Pagine: 74
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2025
EAN: 9788875365769
Autore: Mobasser Elena
Collana: I fuoricollana
In commercio dal: 2025
Disponibile subito
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

È un racconto costruito per tracce (tracce mnestiche, giustamente), in cui l'io cerca di ricostruire attraverso frammenti di memoria la vita e il passato, sforzandosi di dare un volto, oltre che alla propria inquietudine, alla propria esperienza fatta di impressioni e ricordi, che possono essere ricondotti tutti a un bisogno essenziale, quello che Lacan chiama una domanda d'amore (amore di sé e dell'Altro). Il risultato è quanto mai interessante: la narrazione, anche grazie al suo andamento formale e strutturale, diventa progressivamente più avvincente man mano che si avvicina verso la fine, verso quel qualcosa di nuovo, che costituisce l'obiettivo della ricerca dell'autrice, ossia la figura del Padre, che incarna più che un principio di autorità il riconoscimento di sé, cui fa da contraltare il progressivo delinearsi del profilo del fantasma della Madre (l'autrice lo chiama la presenza-assenza). È nel sovrapporsi e fondersi di queste due figure fondanti dell'Immaginario, che si svolge la peripezia della protagonista, il viaggio a Teheran, alla ricerca di un senso quale antidoto al trauma della solitudine.
E-book non acquistabile