Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cinque discorsi teologici (I)

Riferimento: 9788831130585

Editore: Città Nuova
Autore: Gregorio di Nazianzo (san), Moreschini C. (cur.)
Collana: Testi patristici
Pagine: 296
Formato: Libro
Data pubblicazione: 31 Dicembre 1986
EAN: 9788831130585
Autore: Gregorio di Nazianzo (san), Moreschini C. (cur.)
Collana: Testi patristici
In commercio dal: 31 Dicembre 1986
Disponibile subito
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Considerato già dai contemporanei un'autentica autorità in materia di teologia, tanto da meritare unanimemente il soprannome di Teologo, in realtà il contributo offerto da Gregorio Nazianzeno in campo dottrinale non è significativo tanto sul piano speculativo quanto piuttosto sul piano intellettuale. E, la sua, una teologia di testimonianza, operaia, che nasce da un'intensa attività svolta concretamente a sostegno della Chiesa e del cristianesimo ortodosso. In questo senso la teologia di Gregorio Nazianzeno corona la sua attività pastorale e riconduce al cuore della sua spiritualità. Nelle cinque orazioni e nelle tre epistole teologiche, considerate tra i migliori prodotti dell'eloquenza teologica del IV secolo, Gregorio difende l'ortodossia nicena e contribuisce alla definizione del dogma di fede con la passione, la lucidità e il vigore di sempre. In appendice i Carmina Arcana, poesie di altissimo pregio sul piano della storia della cultura, nobilitate dall'orgoglioso tentativo di dare forma e dignità al genere letterario della poesia cristiana.
E-book non acquistabile