Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cinema, mass media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell'11 settembre

    Riferimento: 9788897553342

    Editore: AlboVersorio
    Autore: Alessandro Alfieri
    Collana: Figure dell'estetica
    Pagine: 147
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Luglio 2013
    EAN: 9788897553342
    Autore: Alessandro Alfieri
    Collana: Figure dell'estetica
    In commercio dal: 24 Luglio 2013
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 sono stati interpretati come l'evento assoluto della nostra epoca. Il presente saggio ripercorre la posizione di alcuni tra i maggiori filosofi e sociologi, per mettere in evidenza la connotazione dialettica che caratterizza il concetto stesso di evento, con un'attenzione particolare dedicata all'approccio adottato dai vari media in occasione di quella fatidica data. A partire da ciò, assume una posizione essenziale la riflessione estetica relativa allo snaturarsi dell'immagine in simulacro, dove l'eccedenza svanisce assieme alla realtà. Attraverso il cinema divengono evidenti alcuni caratteri tipici dell'immaginario americano contemporaneo: colpe mai espiate e mali profondamente radicati nella società contemporanea rivelano come la sciagura dell'11 settembre, pur se determinata da un attacco esterno, possa venire intesa come il necessario sviluppo delle dinamiche spirituali che caratterizzano la cultura di chi l'attacco l'ha subito.
    E-book non acquistabile