Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cinema d'ascolto. Vol. 1: Musica e pluralità: un'introduzione. Cinema dei paesi europei

    Riferimento: 9788885751040

    Editore: Pluriversum Edizioni
    Autore: Ungaro Mariangela
    Pagine: 562
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 07 Marzo 2018
    EAN: 9788885751040
    Autore: Ungaro Mariangela
    In commercio dal: 07 Marzo 2018
    Disponibile subito
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il presente lavoro si pone come indagine accurata sui linguaggi cinematografico e musicale, intrecciati indissolubilmente alla storia e alla cultura popolare. Il cinema ha avuto un ruolo sostanziale nella storia dell'umanità, divulgando alle masse messaggi, cultura, informazioni, valori, bisogni, stili di vita, provocazioni, critiche alla stessa società e inventando nuovi modi per comunicare. La musica, il linguaggio universale per eccellenza, si è strettamente legata al cinema, asservendolo da un lato, ma anche amplificandone i significati, mantenendo le sue caratteristiche linguistiche ed epistemologiche, e andando aldilà della stessa immagine che andava a connotare. La musica si è rinnovata nella sostanza e ha ricreato se stessa seguendo modalità molto precise a seconda dei generi cinematografici che andava a musicare, quando non addirittura creando un sound specifico che nella storia della musica non aveva precedenti.
    E-book non acquistabile