Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cibo rifiutato. I disturbi precoci e la giocoterapia focale con bambini e genito

    Riferimento: 9788883428685

    Editore: Edizioni Pendragon
    Autore: Trombini Elena
    Collana: Cantami del cuore
    Pagine: 126
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 08 Maggio 2010
    EAN: 9788883428685
    Autore: Trombini Elena
    Collana: Cantami del cuore
    In commercio dal: 08 Maggio 2010
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Elena Trombini ha messo a punto un modello specifico di cura psicologica dei disturbi della condotta alimentare ed evacuativa nei bambini in età prescolare [...] 'rivolto non solo al piccolo paziente, ma anche al suo contesto familiare [...]'. La Giocoterapia Focale con bambino e genitori è un 'intervento delicato, fantasioso e perspicuo della terapeuta-Trombini [...]' che consente di entrare 'in una dimensione narrativa in cui il bambino trova il linguaggio e il coraggio di credere in ciò che sente [...]' e permette ai genitori, attraverso la partecipazione al gioco, di recuperare il proprio sé infantile giocoso e creativo accanto agli aspetti osservativi del sé adulto [...]. Il valore particolare di questo libro sta nell'essere una proposta terapeutica, che racchiude e presenta in forma fruibile e completa il risultato dei vent'anni di lavoro di Elena con i bambini, proponendo un setting rigoroso, centrato sul problema elettivo del bambino, le difficoltà nel campo dell'alimentazione e/o evacuazione, in modo da favorire, senza assumere atteggiamenti intrusivi e direttivi, il rispetto del modo di giocare del bambino e della sua possibilità di immaginare se stesso. (Dalla Presentazione di Dina Vallino Macciò)
    E-book non acquistabile