Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cibo e pratiche alimentari tra diritto e religione. Strategie euristiche dell'et

    Riferimento: 9788863181913

    Editore: Bonanno
    Autore: Testuzza Maria Sole
    Collana: Storia del diritto
    Pagine: 158
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Maggio 2018
    EAN: 9788863181913
    Autore: Testuzza Maria Sole
    Collana: Storia del diritto
    In commercio dal: 16 Maggio 2018
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sotto il profilo terminologico e rispetto ai problemi che suscita, in che modo il cibo fu oggetto di una specifica attenzione nella lunga stagione dello ius commune Quali furono le categorie interpretative che questa secolare cultura giuridica approntò per disciplinare il suo uso? Quali le domande di giustizia a cui pretese di dare una risposta? Il consumo del cibo - profilo centrale di tutti i complessi religiosi per le sue ineludibili connessioni con il mondo degli affetti, degli istinti primari e della morale - rappresentò quasi naturalmente uno dei tanti pilastri intorno al quale la raffinatissima scienza giuridica di antico regime si interrogò su facultates agendi e articolò una rete protettiva di norme restrittive e permissive. Con uno speciale focus sulla riflessione canonistica e teologico-morale dell'età premoderna, guardando alla sua prospettiva teorica - contraddistinta nelle sue molte varianti dall'originaria tensione escatologica -, e al soggetto postulato dalla sua antropologia - tra permanenze e cambi di volto -, questo libro si propone di tematizzare (e problematizzare) alcuni aspetti di un paesaggio tanto resistente all'usura della longue durée quanto frastagliato nei suoi disseminati tòpoi.
    E-book non acquistabile