Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ciarlatani. Fake news e medicina dall'antichità a oggi

Riferimento: 9791280134356

Editore: Espress Edizioni
Autore: Galassi Francesco Maria, Percivaldi Elena
Collana: Visioni della scienza
Pagine: 224
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 04 Novembre 2022
EAN: 9791280134356
Autore: Galassi Francesco Maria, Percivaldi Elena
Collana: Visioni della scienza
In commercio dal: 04 Novembre 2022
Non disponibile
17,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dalla polvere di mummia come elisir di lunga vita alla radice di mandragola, panacea la cui estrazione era ammantata di leggenda e ritenuta complessa e pericolosa; dalla nefasta moda dei salassi prescritti a piene mani dai medici d'antan all'omeopatia, passando per le dicerie sulle epidemie di vampirismo nel Settecento e sul potere terapeutico dell'urina e delle reliquie, fino ad arrivare alle infondate teorie sulle pandemie moderne: un affascinante viaggio nelle fake news in medicina, dagli albori all'epoca attuale, e un viaggio nella psicologia dell'essere umano. Ciarlatani è uno di quei libri da leggere assolutamente, per conoscere il potere della suggestione in medicina, per imparare, attraverso il racconto di storie che incantano e suscitano forti emozioni, a orientarci nella selva di cattiva informazione che ancora oggi permea il mondo della cura della salute.
E-book non acquistabile