Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ci siamo già visti? Come ricordiamo e riconosciamo (o no) le facce, le persone e il mondo intero

Riferimento: 9791281729100

Editore: Altrecose
Autore: Dingfelder Sadie
Collana: Altrecose
Pagine: 320
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 25 Giugno 2025
EAN: 9791281729100
Autore: Dingfelder Sadie
Collana: Altrecose
In commercio dal: 25 Giugno 2025
Disp. in 1/2 gg lavorativi
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Tantissimi di noi si rammaricano ogni giorno di non ricordare i nomi delle persone, a volte di non saperle riconoscere quando le incontrano, o scoprono che il proprio rapporto con la memoria è diverso da quello degli altri. Una parola complicata, «prosopagnosia», è diventata più nota con gli studi di Oliver Sacks: si riferisce alla difficoltà di riconoscere i volti. Sadie Dingfelder è una giornalista scientifica che un giorno scambia uno sconosciuto al supermercato per suo marito e comincia a scoprire che le piccole anomalie del funzionamento del suo cervello sono «neurodivergenze». E capisce che mettersi nei panni di qualcun altro richiede un impegno speciale: le persone reagiscono alle cose in mille modi diversi, e le loro reazioni hanno spesso spiegazioni molto differenti. Dingfelder inizia a parlare con neuroscienziati e parenti e a studiare la letteratura disponibile, scoprendo così la propria prosopagnosia ma anche la propria afantasia (l'incapacità di «figurarsi» i ricordi), oltre che altre sindromi della memoria e del riconoscimento. Ci siamo già visti? alterna con efficacia racconto brillante e informazione scientifica, e crea una storia coinvolgente in cui è facile trovare qualcosa di noi e scoprire qualcosa degli altri.
E-book non acquistabile