Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Chiesa e salvezza. L'Extra Ecclesiam nulla salus in epoca patristica

    Riferimento: 9788840160160

    Editore: Urbaniana University Press
    Autore: Mazzolini Sandra
    Collana: Missiologia
    Pagine: 340
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2008
    EAN: 9788840160160
    Autore: Mazzolini Sandra
    Collana: Missiologia
    In commercio dal: 01 Dicembre 2008
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il pluralismo che contrassegna il nostro tempo pone in discussione l'unicità e l'universalità della mediazione salvifica di Cristo e, conseguentemente, la stessa funzione mediatrice della Chiesa. Emblematica è la comprensione del tradizionale assioma extra Ecclesiam nulla salus,che sinteticamente esprime la necessaria relazione tra Cristo e la Chiesa nell'ottica della salvezza. Molti infatti oggi lo interpretano in maniera tanto pregiudiziale da alterarne il senso. Nella prospettiva dello sviluppo e dell'interpretazione della dottrina dogmatica e dei modelli ecclesiologici, lo studio - basato sulle fonti e su una correlata bibliografia ad hoc - individua le radici dell'assioma risalendo al pensiero di importanti autori cristiani dei primi secoli. Emergono e si precisano così significative coordinate di fondo che puntualizzano progressivamente la natura e la missione della Chiesa. Di non poco conto è soprattutto la rilevanza del contesto ecclesiale, che incide anche sul pensiero degli autori di riferimento riguardante la Chiesa e la sua mediazione salvifica.
    E-book non acquistabile