Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Chiamata e le sue pedagogie, nell'Europa contemporanea (La)

    Riferimento: 9788801067354

    Editore: Editrice Elledici
    Autore: Équipe europea di catechesi (cur.)
    Collana: Studi e ricerche di catechetica
    Pagine: 152
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Maggio 2021
    EAN: 9788801067354
    Autore: Équipe europea di catechesi (cur.)
    Collana: Studi e ricerche di catechetica
    In commercio dal: 18 Maggio 2021
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La chiamata non è solo vocazione al presbiterato o alla vita consacrata, ma è qualcosa che riguarda ogni credente. La chiamata dirige la libertà di ogni cristiano in risposta a ciò cui Dio lo chiama al suo servizio. È su questo fondamento della vita cristiana che ha inteso riflettere l'Équipe Europea di Catechesi nel corso del Congresso che ha raccolto i suoi membri a Praga, dal 25 maggio al 3 giugno 2019. «... una riflessione di maggior respiro ed utile a chi, con la sua attività catechistica, si indirizza a tutti i credenti e non solo a chi risponde ad una vocazione specifica». Un testo per un'ampia visione del senso della chiamata, un'analisi storico-culturale che affonda le sue ricerche anche in culture lontane dal concetto di chiamata, fede... come ad esempio nella Repubblica ceca, un paese segnato dalla secolarizzazione e dall'ateismo. Il testo è ricco di contributi di autorevoli studiosi, filosofi e teologi, come Tomás Pe-trácek, Tomás Halík, Arnaud Join-Lambert, Isabel Morel... Completa l'opera una vasta bibliografia.
    E-book non acquistabile