Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Chi tene sante, va mparaviso. I santi nei proverbi e nei modi di dire napoletani

    Riferimento: 9788874212019

    Editore: Edizioni Intra Moenia
    Autore: Pennino Claudio
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Maggio 2017
    EAN: 9788874212019
    Autore: Pennino Claudio
    In commercio dal: 11 Maggio 2017
    Non disponibile
    12,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A Napoli la devozione popolare ai santi è antichissima. Dai contadini agli artigiani, dagli ammalati a chi versa in estrema povertà, tutti sentono il bisogno di supplicare un santo, ponendo sotto la sua protezione persone, animali, case o per essere sostenuti contro le avversità atmosferiche, in un lavoro o nella guarigione da una malattia. I santi scandiscono i giorni del calendario, le festività e i riti religiosi, le attività lavorative e ricreative e a loro sono legati proverbi e modi di dire che ne esaltano le virtù e le funzioni di tutela. In loro confida il popolo e a loro si rivolge con una particolare familiarità, indirizzandogli preghiere e invocazioni per ottenere un aiuto o una grazia, come testimonia il noto detto: Chi tene sante, va mparaviso.
    E-book non acquistabile