Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Chi perde la terra perde la propria anima. Cristianesimo e conflitto ecologico

    Riferimento: 9788892871922

    Editore: Il Pozzo di Giacobbe
    Autore: Latour Bruno
    Collana: Respiro
    Pagine: 170
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 20 Marzo 2025
    EAN: 9788892871922
    Autore: Latour Bruno
    Collana: Respiro
    In commercio dal: 20 Marzo 2025
    Disponibile subito
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il libro presenta le ultime conversazioni di Bruno Latour, dalle quali emerge l'originalità della prospettiva - in senso non moralistico, ma di responsabilità e intelligenza delle cose - con cui l'autore mostra il nesso tra compito profetico del cristianesimo e l'impegno per la custodia della possibilità di una terra vivibile da tutti e tutte. In tal senso si configura come una prosecuzione della riflessione portata avanti da papa Francesco con la Laudato si' sulla cura della casa comune. Esiste, infatti, una connessione profonda tra giustizia ambientale, giustizia sociale e agire nonviolento. Latour compie una magistrale analisi dell'attuale conflitto planetario sul clima e sul futuro della terra, nostra casa comune nel suo nesso con la rivelazione evangelica. In cui emerge un impegno serio per ripensare il rapporto con la terra e con l'ambiente come uno dei compiti urgenti - e profetici - per chi legge le Scritture cristiane convinto della loro possibile forza ispirante e orientante.
    E-book non acquistabile