Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Chi ha e chi non ha. Storie di disuguaglianze

    Riferimento: 9788815253071

    Editore: Il Mulino
    Autore: Milanovic Branko
    Collana: Biblioteca paperbacks
    Pagine: 268
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 25 Settembre 2014
    EAN: 9788815253071
    Autore: Milanovic Branko
    Collana: Biblioteca paperbacks
    In commercio dal: 25 Settembre 2014
    Disponibile subito
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Originale, vivace ed eclettico, questo libro trae dalla storia e dalla letteratura una serie di casi esemplari, narrazioni e riflessioni per affrontare un tema drammatico come quello della disuguaglianza economica. L'intento è spiegare il mistero per cui il reddito e la ricchezza si sono distribuiti per il mondo in maniera tanto disuguale, per non dire iniqua, nel tempo e nello spazio. Apprendiamo così dove si collocava il nonno di Obama nella scala di reddito del Kenya; chi è stata la persona più ricca della storia; quanto incide il luogo di nascita sul reddito futuro; come cambia la disuguaglianza dagli Stati Uniti all'Europa.
    E-book non acquistabile