Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Che dio stramaledica gli Alleati

    Riferimento: 9788877284785

    Editore: A & B
    Autore: Favarò Sara
    Collana: Eliconea
    Pagine: 162
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Ottobre 2019
    EAN: 9788877284785
    Autore: Favarò Sara
    Collana: Eliconea
    In commercio dal: 31 Ottobre 2019
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una denuncia delle barbarie della guerra, con i suoi orrori e le sue privazioni, ricostruite attraverso le vicende reali e documentate del protagonista, che l'autrice ha appositamente incontrato e intervistato a Melbourne, in Australia. Nel 1942 Umberto ha 12 anni e vive in Umbria; Filippo, un militare di servizio a Terni, usufruendo di una licenza di 15 giorni, lo porta con sé in Sicilia. Umberto non farà ritorno in Umbria. A Vicari, il paese del militare, tra il disprezzo di una delle sorelle di Filippo, lavori quotidiani e giochi, Umberto incontrerà anche la legge dell'omertà. In quel paesino l'eco della guerra era lontana. Ben presto gli attacchi aerei degli Alleati semineranno ovunque morte. Il 9 maggio del 1943 Palermo è bombardata dagli Angloamericani. Umberto sarà testimone di tanta distruzione e, un anno dopo, della prima strage di Stato post bellica, La rivolta del pane. 24 persone, in gran parte bambini, vengono barbaramente uccise. Dopo 4 anni una lettera stravolgerà la sua vita. Un evento inaspettato gli farà scoprire il sesso. Che Dio stramaledica gli Alleati sarà l'urlo che accompagnerà il suo futuro.
    E-book non acquistabile