Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Che cos'è la metafisica? e altri scritti

    Riferimento: 9788833630861

    Editore: goWare
    Autore: Heidegger Martin, Sollazzo F. (cur.)
    Collana: Meme
    Pagine: 182
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2018
    EAN: 9788833630861
    Autore: Heidegger Martin, Sollazzo F. (cur.)
    Collana: Meme
    In commercio dal: 01 Gennaio 2018
    Non disponibile
    11,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che cos'è la metafisica? è uno degli scritti fondamentali di Martin Heidegger. Nato come lectio magistralis tenuta nel 1929 all'Università di Friburgo, è stato successivamente arricchito dallo stesso Heidegger in modo importante, con un Poscritto nel 1943 e una Introduzione nel 1949. Nonostante le ridotte dimensioni, questo scritto rappresenta un passaggio obbligato per la comprensione del pensiero di Heidegger. Si tratta anche di un testo controverso, criticato per l'oscurità di alcuni enunciati. Ma anche di un testo grandemente apprezzato e seminale. Wittgenstein lodò il tentativo di Heidegger di addentrarsi oltre i limiti del linguaggio per esprimere l'indicibile. Questa edizione, curata da Federico Sollazzo, contiene la traduzione, le note e il commento di Armando Carlini, uno dei primi studiosi a introdurre seriamente Heidegger in Italia. L'ampia sezione di commenti aiuta a contestualizzare alcuni enunciati nell'ambito dell'opera di Heidegger. La presente edizione include anche alcuni brani significativi della Lettera sull''umanismo'. Con un contributo di Hans-Georg Gadamer.
    E-book non acquistabile