Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Che cos'è l'economia comportamentale

    Riferimento: 9788829027279

    Editore: Carocci
    Autore: Garbuglia Francesca
    Collana: Le bussole
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Novembre 2024
    EAN: 9788829027279
    Autore: Garbuglia Francesca
    Collana: Le bussole
    In commercio dal: 22 Novembre 2024
    Disponibile subito
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Secondo l'economista statunitense Colin Camerer la nuova sfida dell'economia è «capire le persone normali». A questo ambisce l'economia comportamentale, crocevia tra economia e psicologia, che si propone di superare l'ipotesi di unidimensionalità dell'agente economico, al fine di aumentare le capacità previsionali dei modelli economici. A ciò aspira anche la visione degli economisti civili, che suggerisce un nuovo fondamento antropologico della teoria economica, incentrato sulla crucialità della relazione, e di una dimensione di apertura e fiducia, per una nuova economia possibile. Il volume offre spunti di approfondimento di tali nuove prospettive e ripercorre alcune delle tappe principali che hanno contraddistinto l'evoluzione del pensiero economico, dalle prime impostazioni teoriche sino ai contributi più recenti, che hanno segnato un ritorno della psicologia in economia.
    E-book non acquistabile