Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Che cos'è il separatismo? Il fenomeno storico-politico siciliano dal punto di vista giornalistico e documentale

    Riferimento: 9788832277852

    Editore: La Moderna
    Autore: Vicari Gaetano
    Pagine: 108
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Dicembre 2024
    EAN: 9788832277852
    Autore: Vicari Gaetano
    In commercio dal: 31 Dicembre 2024
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro trae ispirazione da un articolo intitolato Che cos'è il separatismo?, pubblicato sul Trisettimanale Il solco il 10 febbraio 1946, giornale indipendente, stampato a Enna presso la Tipografia Arengi e diretto da Pietro Vento e Nello Gandini. L'autore ha ritenuto importante riportare alla luce, per le nuove generazioni, questo fenomeno storico significativo, vissuto dai Siciliani in un periodo cruciale in cui l'intera Italia si trovava a dover scegliere tra Monarchia e Repubblica.
    E-book non acquistabile