Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Certificazione delle competenze e apprendimento permanente. Una pluralità di discorsi

    Riferimento: 9788843072323

    Editore: Carocci
    Autore: Balducci M. G. (cur.), Marchi S. (cur.)
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    Pagine: 152
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Settembre 2014
    EAN: 9788843072323
    Autore: Balducci M. G. (cur.), Marchi S. (cur.)
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    In commercio dal: 25 Settembre 2014
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume sviluppa una riflessione plurale sulla tematica della certificazione delle competenze e sul ruolo che questo dispositivo può svolgere per la valorizzazione della persona in una prospettiva individuale, sociale, civica e occupazionale. Nel trattare il tema della validazione e certificazione delle competenze, è bene ricordare che i suoi obiettivi, così come il processo, non sono affatto neutri e senza impatto sugli esiti che producono. Conferire ai discorsi sul tema una capacità performativa consente di tenere conto, nella riflessione, seppure in modo velato dal discorso stesso, di una maggiore consapevolezza sulle caratteristiche degli approcci attraverso i quali contribuiamo alla produzione sociale delle competenze. Nel testo vengono presentate le specificità di alcuni discorsi prevalenti: quello istituzionale, delineato dai contributi offerti da referenti del ministero del Lavoro e dell'iSFOL; quello delle organizzazioni di rappresentanza delle imprese e dei lavoratori, espresso nel testo da Unindustria e dalla cgil; i discorsi del mondo dell'istruzione e formazione e del mercato del lavoro rappresentati, rispettivamente, da referenti del mondo universitario, della formazione continua e da referenti di agenzie di intermediazione.
    E-book non acquistabile