Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Centro sociale Leoncavallo. Cinquant'anni di controcultura a Milano. La città com'era, la città come cambiava, la città che verr

    Riferimento: 9788885747333

    Editore: Edizioni Interno4
    Autore: Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito (cur.)
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Novembre 2019
    EAN: 9788885747333
    Autore: Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito (cur.)
    In commercio dal: 28 Novembre 2019
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Con questo libro intendiamo condividere un percorso di coinvolgimento collettivo tra le tante donne e i tanti uomini che hanno attraversato il centro sociale in questi oltre quarant'anni di vita: dai militanti che lo occuparono a quelli che ancora oggi lo fanno vivere; dai fotografi e le fotografe che lo hanno immortalato negli anni, ai teatranti che storicamente hanno animato le attività culturali e politiche del centro; dalle band musicali, che a partire dal Leoncavallo, hanno fatto la storia della musica italiana fino ai milioni di parole, segni e disegni che hanno dettato tendenze e determinato percorsi, divenuti poi linfa vitale innovativa, segnando profondamente la storia di tutta la città ed in parte del Paese. Con interventi di: Primo Moroni, Mauro Decortes, Danilo De Biasio, Daniele Farina, Ermanno Gomma Guarneri, Valdalo, Marco Teatro, Enrico Fletzer, le donne e gli uomini del Leoncavallo.
    E-book non acquistabile