Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Centri storici in trasformazione. Venezia, Genova, Roma, Napoli, Bari, Messina

    Riferimento: 9788829024247

    Editore: Carocci
    Autore: Salmieri L. (cur.)
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Dicembre 2024
    EAN: 9788829024247
    Autore: Salmieri L. (cur.)
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    In commercio dal: 06 Dicembre 2024
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume esplora le sfide e i cambiamenti che caratterizzano i centri storici di sei città italiane - Venezia, Genova, Roma, Napoli, Bari, Messina - offrendo un'analisi interdisciplinare delle loro trasformazioni urbanistiche, demografiche e socioeconomiche ed evidenziando l'equilibrio precario tra la necessità di tutela e le pressioni contemporanee, come la crescita del turismo di massa, la gentrificazione e il rischio di perdita dell'identità locale. Attraverso saggi di diversi autori, ciascuno dedicato a una delle città, il libro mette in luce come la gestione e la valorizzazione del patrimonio storico debbano confrontarsi con dinamiche complesse e talvolta contraddittorie. La salvaguardia dei centri storici, infatti, non può prescindere dalla loro capacità di rinnovarsi, mantenendo al contempo il tessuto sociale e culturale che li rende unici. Lo sforzo analitico non permette di comporre una mappa di tutte le risorse architettoniche, artistiche e storiche disseminate nei sei centri storici, ma aiuta a comporre un quadro di riferimento per interpretare i fenomeni sociali di rottura e continuità e costituisce uno strumento utile per gli studenti di urbanistica, architettura, sociologia e conservazione dei beni culturali oltre che per tutti coloro che sono interessati a comprendere il futuro delle città storiche italiane.
    E-book non acquistabile