Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Celti e il Veneto. Storie di culture a confronto (I)

    Riferimento: 9788878491434

    Editore: Ante Quem
    Autore: Gambacurta Giovanna, Ruta Serafini Angela, Biondani Federico
    Collana: Ricerche
    Pagine: 204
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Ottobre 2019
    EAN: 9788878491434
    Autore: Gambacurta Giovanna, Ruta Serafini Angela, Biondani Federico
    Collana: Ricerche
    In commercio dal: 28 Ottobre 2019
    Disponibile subito
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Se usata con uno sguardo da reporter, l'archeologia sa essere una chiave di lettura attuale ed obiettiva nella conoscenza delle relazioni tra culture: in questo caso i Celti da un lato, con i loro oggetti, armi, nomi, e il Veneto antico dall'altro, che importa, rielabora, si confronta con questo mondo inizialmente estraneo, poi sempre più coinvolto nelle vicende italiche. La distribuzione territoriale dei materiali archeologici e le liste analitiche dei rinvenimenti costituiscono il palinsesto di una narrazione che sapientemente le autrici dipanano attraverso cinque secoli di storia, dai primi contatti della fine del VI-primi del V secolo a.C. fino alle soglie della romanizzazione. Scanditi in otto tempi, i diversi periodi vengono presentati mettendone in risalto i tratti più caratteristici, restituendo alla fine un'immagine dei Celti strettamente fedele alla realtà storica e un quadro vitale e poliedrico della cultura veneta antica.
    E-book non acquistabile