Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cavalcando attraverso i secoli

    Riferimento: 9788894894196

    Editore: BastogiLibri
    Autore: Silvana Sissi Bedodi
    Collana: Percorsi narrativi
    Pagine: 378
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Luglio 2017
    EAN: 9788894894196
    Autore: Silvana Sissi Bedodi
    Collana: Percorsi narrativi
    In commercio dal: 20 Luglio 2017
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questa è una ricostruzione romanzata della vicenda di Ipazia, illustre studiosa di filosofia, matematica, astronomia e fisica, vissuta ad Alessandria d'Egitto all'epoca delle Invasioni Barbariche ed assassinata nel più orribile dei modi da un gruppo di fanatici, che in lei odiavano sia la Pagana non convertita alla nuova religione di Stato, sia e soprattutto la donna colta, che, adoperando la propria testa per ragionare, manteneva l'indipendenza di pensiero. Le opere di Ipazia sono andate distrutte e perdute. Nel romanzo compaiono, accanto alla documentazione storica anche personaggi e situazioni di fantasia (ad esempio, un fratello di Ipazia che sposa una Cristiana e si ribella alla famiglia, ed un fidanzato, Oreste il prefetto della città, che Ipazia non ebbe il tempo di sposare). Una seconda parte del libro narra invece le vicende delle due Auguste d'Oriente (Atenaide) e d'Occidente (Galla Placidia), guardando i fatti dell'epoca dal punto di vista delle famiglie imperiali e non del popolo (il ceto a cui appartenevano, sia pure con la loro altissima cultura, Ipazia e suo padre il grande studioso Teone).
    E-book non acquistabile