Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cavalcando attraverso i secoli

    Riferimento: 9788894894561

    Editore: BastogiLibri
    Autore: Silvana Sissi Bedodi
    Collana: Percorsi narrativi
    Pagine: 380
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Giugno 2018
    EAN: 9788894894561
    Autore: Silvana Sissi Bedodi
    Collana: Percorsi narrativi
    In commercio dal: 18 Giugno 2018
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo romanzo storico è il 2° volume, dopo Una luce in Alessandria, e presenta le vicende delle due Auguste d'Oriente (Atenaide) e d'Occidente (Galla Placidia), guardando i fatti dell'epoca dal punto di vista delle famiglie imperiali e non del popolo (il ceto a cui appartenevano, sia pure con la loro altissima cultura, Ipazia e suo padre, il grande studioso Teone). La Basilissa Atenaide si interessa alla vicenda di Ipazia e tenta invano di far rendere giustizia alla memoria della studiosa uccisa, ma la cognata Pulcheria insabbia la questione, in quanto esecutori e mandanti appartengono alla Chiesa. Atenaide finisce con il venir bandita dalla Corte di Bisanzio, dove per un periodo fu ospite Galla Placidia, con i figli; la vicenda di Galla, Augusta d'Occidente, è quanto mai avventurosa, poiché ella diviene anche regina dei Visigoti, sposando Ataulfo, il suo primo amore. Il figlio di Galla, Valentiniano, non è il migliore dei sovrani e la figlia, Onoria, addirittura, si offre in sposa ad Attila, il Flagello di Dio, facendosi cacciare da Corte quando viveva presso i Visigoti, prima come ostaggio, poi come regina.
    E-book non acquistabile