Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cause di esclusione dell'antigiuridicità nella teoria del reato. Fondamento politico-criminale e inquadramento dogmatico

    Riferimento: 9788867876495

    Editore: Cleup
    Collana: Legal Research Groups di Elsa Italia
    Pagine: 195
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Ottobre 2016
    EAN: 9788867876495
    Collana: Legal Research Groups di Elsa Italia
    In commercio dal: 30 Ottobre 2016
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La collana dei Legal Research Groups di ELSA Italia lega tutti i lavori di ricerca predisposti a livello locale e nazionale dall'associazione, opere collettanee nate dall'approfondimento di specifiche tematiche giuridiche di stringente attualità, sotto l'autorevole guida di professori ed avvocati in veste di Academic Supervisors. Con tale progetto, ELSA Italia si propone di svolgere attività di indagine ed analisi di argomenti nuovi o dibattuti in molteplici rami del diritto e di renderne noti i relativi risultati alla comunità scientifica. L'esigenza di questo volume nasce dalla necessità di approfondire un'area tematica della teoria del reato: le cause di giustificazione svolgono una funzione di comunicazione tra esigenze del diritto penale e principi giuridici dell'ordinamento. Grazie alla loro centralità sistemica, quindi, le cause di esclusione dell'antigiuridicità permettono al ricercatore di maturare una visione più ampia del fenomeno giuridico, raggiungendo un proposito di orientamento, obiettivo ontologico del progetto stesso.
    E-book non acquistabile