Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cattolici e società fra dopoguerra e postconcilio

    Riferimento: 9788882844325

    Editore: AVE
    Autore: Campanini Giorgio
    Collana: Polis
    Pagine: 164
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 1990
    EAN: 9788882844325
    Autore: Campanini Giorgio
    Collana: Polis
    In commercio dal: 01 Gennaio 1990
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da queste pagine emerge una lettura precisa ed articolata del rapporto fra cattolici e società nell'Italia del secondo dopoguerra ed insieme si offrono gli strumenti per continuare una riflessione da approfondire e sviluppare. Si analizza il ventennio che va dal 1946 agli anni Ottanta. Il testo, ricco di interventi e contributi tratti da convegni e incontri, divide l'esposizione in tre parti essenziali. Prima si analizza il rapporto fra società civile e società religiosa nell'Italia del dopoguerra, successivamente alcuni mutamenti intervenuti nell'area della religiosità e rilevanti per la storia civile del nostro Paese ed infine alcune significative modificazioni nella struttura e nell'organizzazione della Chiesa.
    E-book non acquistabile