Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pensare di nuovo Dio. Gli universi possibili e l'irrazionalità di Dio. Vol. 2

Riferimento: 9788868664572

Editore: Guida
Autore: Ingenito Riccardo
Collana: Lente d'ingrandimento
Pagine: 245
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 04 Ottobre 2018
EAN: 9788868664572
Autore: Ingenito Riccardo
Collana: Lente d'ingrandimento
In commercio dal: 04 Ottobre 2018
Non disponibile
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro aspira a rifondare la teologia con una lettura innovativa della creazione e della dottrina di Dio. Si parte da una lettura originale del Genesi e si pongono le basi per una nuova comprensione del divino. Dio appare sconosciuto e misterioso ad Adamo ed Eva e il loro peccato appare inevitabile: ma questo Dio lo ha sempre saputo e possibilmente voluto. Nella seconda parte del libro si sviluppa la ricerca che funge da supporto all'esegesi biblica. Dio non agisce secondo i nostri schemi razionali e non regola i destini degli uomini e il divenire dell'universo come se fosse un orologiaio. Egli ama la vita e la libertà e dona ad ogni uomo un ventaglio di possibili scelte di vita. Ciò che l'uomo non può comprendere è l'irrazionalità di Dio: Egli è amore e odio, giorno e notte, luce e tenebra. Nella terza parte del libro, l'autore sviluppa la corrispondenza tra il mito di Dio e le teorie scientifiche sull'universo.
E-book non acquistabile