Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Catari. Dai roghi di Colonia all'eccidio di Montségur (I)

    Riferimento: 9788849707137

    Editore: Salento Books
    Autore: Lopane Paolo
    Collana: Astrolabio
    Pagine: 283
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Giugno 2010
    EAN: 9788849707137
    Autore: Lopane Paolo
    Collana: Astrolabio
    In commercio dal: 16 Giugno 2010
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Alla metà del XII secolo, una Chiesa dilaniata dallo scisma d'Oriente vide profilarsi una nuova e minacciosa insidia alla propria coesione interna: il catarismo, la grande eresia venuta dall'Est. Eredi di una prospettiva gnostica ferocemente avversata già dai primi imperatori cristiani, i Catari, combattuti con il ferro e con il fuoco, professavano dottrine eterodosse che minavano alle fondamenta il potere di Roma. Bugri furono definiti con disprezzo nelle Gallie; Bulgari per le loro tenaci radici balcaniche. Ma la parola Catari significava puri, e non vi sarebbe stata, forse, denominazione più adatta a caratterizzare un movimento spirituale che dell'assoluto rigore morale aveva fatto un'inconfondibile bandiera. Riconsegnando il capitolo cataro alla Storia, il saggio ricompone in un grandeaffresco luci e ombre di quest'appassionante epopea.
    E-book non acquistabile