Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Catania barocca. La strada della porta di Aci (oggi via Etnea). Vol. 3

    Riferimento: 9788889930632

    Editore: Editoriale Agorà
    Autore: Calogero Salvatore Maria
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Novembre 2024
    EAN: 9788889930632
    Autore: Calogero Salvatore Maria
    In commercio dal: 18 Novembre 2024
    Non disponibile
    22,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Questa via a buon diritto famosa (il salotto di Catania viene detta), un mese e tre giorni dopo che il terremoto dell'11 gennaio 1693 fece della Città cumuli di macerie fumanti, venne idealmente tracciata dal Vicario Generale del Viceré, Don Giuseppe Lanza duca di Camastra, con una spettacolare cavalcata che oggi sa di leggenda. Sotto gli occhi degli undicimila superstiti dei ventisettemila abitanti che contava prima la Città, arrampicati e appollaiati sopra le rovine; il Vicario Generale, cavalcando un bianco ginnetto, additò e percorse la linea della strada (la strada dritta, duemila e ottocento metri) che avrebbe dovuto essere il simbolo ed il fulcro della ricostruenda città [...]. Strada Stesicorea chiamavasi allora e giungeva alla piazza omonima, [...] a Porta di Aci, come diceva il popolo anche se la porta non esisteva più. Da Porta di Aci la via si chiamava Etnea, e oltrepassato l'Ospedale era fiancheggiata da case basse e modeste, qua e là anche da ville padronali affogate in una vegetazione esuberante [...]». (Saverio Fiducia, Passeggiate sentimentali)
    E-book non acquistabile