Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Caso Eluana Englaro. La «Porta Pia» del vitalismo ippocratico ovvero perché è moralmente giusto sospendere ogni intervento (Il)

    Riferimento: 9788883427022

    Editore: Pendragon
    Autore: Mori Maurizio
    Collana: Terzo millennio
    Pagine: 246
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788883427022
    Autore: Mori Maurizio
    Collana: Terzo millennio
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo aver presentato le vicende del caso Eluana dando informazioni di prima mano e non note al pubblico, il libro si chiede come mai il caso abbia assunto proporzioni tanto grandi. L'idea è che ci sia uno scontro tra due paradigmi, l'antico paradigma ippocratico e il nuovo paradigma bioetico. Alla luce di questo impianto teorico, si esaminano le ragioni a favore e contro le opposte posizioni, per mostrare che il caso Eluana è una breccia nell'ippocratismo analoga alla breccia di Porta Pia. Con quest'ultima è cessato il potere temporale del papa Re, fatto che ha smantellato la sacralità della politica, così con il caso Eluana cessa il potere medico dell'ippocratismo e viene smantellata la sacralità della vita (biologica).
    E-book non acquistabile